ASSOCIAZIONE DERMOPIGMENTATORI
E TATUATORI
PER LA FORMAZIONE E LA RICERCA ETICA E SOCIALE
CONTATTI
info@dermopigmentatori.it
Dermopigmentatori.it nasce dalla passione di cinque professionisti col desiderio di creare una figura etica, con adeguata preparazione scientifica e una sensibilità artistica. Una vocazione che necessita di un supporto continuo vista la maggiore richiesta e consapevolezza.
Il tatuaggio ha accompagnato l’uomo nel suo percorso attraverso il tempo, le culture, il credo, l’arte...fino ad oggi. In effetti, negli ultimi decenni, esso è esploso.
Un'inevitabile lacuna normativa dovuta alla crescita fulminea ed esponenziale del fenomeno, ha lasciato spazio a figure professionali improvvisate ed irresponsabili e un ventaglio infinito di corsi scarsi e troppo brevi tenuti da docenti, ”Guru” ,”Master” e “Leggende” autoproclamati con competenze ed esperienza altrettanto esigui.
Tutto questo ha generato uno smarrimento importante dell’utente finale, fuorviato da messaggi errati o interpretabili corroborati da immagini elaborate ed ingannevoli. Inconsapevoli, i professionisti in erba, devono assegnare la loro preparazione al caso e la cliente altrettanto disarmata, deve affidare la propria “pelle”, espressione e salute al solo fato.
La dermopigmentazione applicata al tatuaggio artistico e il trucco permanente rappresentano una risposta estetica ma comunque invasive. Vanno perciò valutati i fattori di rischio e le conoscenze necessarie per la pratica in totale sicurezza e nel rispetto delle linee guida in continua evoluzione grazie alle sempre nuove evidenze che la ricerca propone.
La Dermopigmentazione applicata a post patologie, esiti traumatici, segni di violenza e esiti cicatriziali, ha una valenza sociale che necessità a maggior ragione di una più specifica ed approfondita formazione da parte dell’operatore non solo artistica e scientifica ma anche psicologica ed etica.
La nostra associazione, senza scopo di lucro, collaborando con altre associazioni e autorità competenti italiane ed estere, ha lo scopo d’informare ed elevare la professionalità degli iscritti, promuovere scambi formativi, creare eventi atti ad ottenere un riconoscimento europeo della figura professionale del tatuatore estetico, artistico e post patologico, stimolare la passione per questa meravigliosa professione e infine, spronare un’onestà intellettuale e un’etica troppo spesso messa al bando per fini commerciali a scapito dell’utente in generale.